La Commissione Europea ha pubblicato la versione definitiva della Direttiva sulla plastica monouso (SUP), che vieta tutte le plastiche degradabili ossidativamente, a partire dal 3 luglio 2021.

Il 31 maggio 2021, la Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva della direttiva sulla plastica monouso (SUP), vietando tutte le plastiche ossidate degradabili, a partire dal 3 luglio 2021. In particolare, la direttiva vieta esplicitamente tutti i prodotti in plastica ossidata, monouso o meno, e tratta allo stesso modo sia le plastiche ossidate biodegradabili che quelle non biodegradabili.

Secondo la Direttiva SUP, anche le plastiche biodegradabili/di origine biologica sono considerate plastica. Attualmente, non esistono standard tecnici ampiamente concordati che certifichino che uno specifico prodotto in plastica sia adeguatamente biodegradabile nell'ambiente marino, in tempi brevi e senza causare danni all'ambiente. Per la tutela dell'ambiente, il concetto di "degradabilità" necessita urgentemente di una reale implementazione. Gli imballaggi privi di plastica, riciclabili ed ecologici rappresentano una tendenza inevitabile per diversi settori industriali in futuro.

Dal 1992, il gruppo Far East & GeoTegrity si concentra esclusivamente sulla produzione di prodotti monouso sostenibili per la ristorazione e il confezionamento alimentare. I prodotti soddisfano gli standard BPI, OK Compost, FDA e SGS e possono essere completamente degradati in fertilizzante organico dopo l'uso, il che è ecologico e salutare. In qualità di pionieri nella produzione di imballaggi alimentari sostenibili, vantiamo oltre 20 anni di esperienza nell'esportazione in diversi mercati in sei continenti. La nostra missione è promuovere uno stile di vita più sano e intraprendere una carriera virtuosa per un mondo più verde.


Data di pubblicazione: 19-lug-2021